L’assistente tosse è uno strumento che da più di 30 anni è utilizzato per supportare la tosse e favorire la clearence bronchiale. Nato per i pazienti neuromuscolari con difficoltà a sviluppare la forza muscolare necessaria a sviluppare un corretto flusso espiratorio, è ad oggi utilizzato in molti contesti, non ultimo in terapia intensiva.
Il corso si propone di istruire i discenti sulle basi neurofisiologiche della tosse, sulle indicazioni e controindicazioni all’assistente tosse, sul suo utilizzo teorico e pratico.
Nella parte teorica saranno trattate: le basi fisiologiche della tosse, le indicazioni e controindicazioni, il meccanismo di azione e utilizzo dell’assistente tosse nei contesti clinici principali, l’utilizzo dell’assistente tosse in altri contesti terapeutici. Nella parte pratica saranno effettuate attività a gruppi per favorire l’utilizzo e l’apprendimento ad ogni discente. Questo corso è rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti che operano con l’assistente tosse in vari ambiti: neuromuscolare, alta intensità di cura, pediatrico, domiciliare, deglutizione. I discenti saranno valutati attraverso esami scritti, acquisendo competenze essenziali per l’utilizzo dello strumento.