Questo evento è il frutto della volontà di un gruppo di Colposcopisti esperti, di diffondere, a chi comincia ad avvicinarsi alla colposcopia, gli strumenti chiave per eseguire un esame corretto tecnicamente e clinicamente, al fine di poter individuare precocemente quelle lesioni che necessitano di approfondimento diagnostico con biopsia ed eventuale trattamento per la diagnosi precoce dei tumori maligni del collo dell’utero. Oltre che di prevenzione secondaria si parlerà anche di prevenzione primaria con la vaccinazione contro il virus HPV. La presenza di relatori che svolgono il ruolo di responsabili e referenti all’interno dei gruppi di lavoro presieduti da membri del direttivo della SICPCV e dai centri di screening organizzato nazionali, consentirà un confronto e approfondimento anche per chi pratica la colposcopia abitualmente nelle realtà ospedaliere, territoriali e private su temi come le infezioni ricorrenti e la loro correlazione con il microbiota vaginale, la patologia HPV correlata e sulle principali patologie vulvari.