XStore Documentation

PERCORSO DI TRATTAMENTO DEL PAZIENTE OBESO

EVENTO GRATUITO per 60 partecipanti

REGISTRAZIONI: La registrazione comprende attestato di partecipazione, crediti ECM.

La segreteria confermerà la partecipazione al corso contestualmente al ricevimento delle richieste fino ad esaurimento dei posti disponibili.

CREDITI ASSEGNATI: nr 5,0
Si rende noto che, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata
complessiva dei lavori ed almeno il 75% delle risposte corrette al test di valutazione dell’apprendimento.

Per la partecipazione al corso l’iscrizione è obbigatoria

ISCRIZIONE

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il sovrappeso e l’obesità come uno dei primi problemi di salute pubblica. Queste due condizioni rappresentano fattori di rischio per l’insorgenza di diabete, ipertensione e alcuni tipi di tumore, influendo pertanto negativamente sulla salute fisica e psicologica dei pazienti. Un trattamento appropriato deII’eccesso ponderale deve avere fra suoi obiettivi una riduzione realistica del peso, il mantenimento a Iungo termine del calo ottenuto e la prevenzione delle recidive, includendo inoltre la gestione efficace delle complicanze, per il miglioramento del profilo di rischio e della qualità di vita.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il sovrappeso e l’obesità come uno dei primi problemi di salute pubblica. Queste due condizioni rappresentano fattori di rischio per l’insorgenza di diabete, ipertensione e alcuni tipi di tumore, influendo pertanto negativamente sulla salute fisica e psicologica dei pazienti. Un trattamento appropriato deII’eccesso ponderale deve avere fra suoi obiettivi una riduzione realistica del peso, il mantenimento a Iungo termine del calo ottenuto e la prevenzione delle recidive, includendo inoltre la gestione efficace delle complicanze, per il miglioramento del profilo di rischio e della qualità di vita.

DEPLIANT AREZZO

Download

Share: