In questa VIII edizione del corso in terra senese vogliamo fornire uno strumento didattico formativo affrontando la patologia del basso tratto genitele fin dal suo inizio.
Le lezioni si svolgeranno con una parte pratica il mattino ed un percorso formativo di base nel pomeriggio.
Verranno realizzati collegamenti audio-video in diretta dalla sala di chirurgia ambulatoriale dove si svolgeranno gli interventi in anestesia locale, gli esami colposcopici nel percorso di screening organizzato e fuori percorso screening.
Il nostro obiettivo si focaIizzerà nel fornire ai nuovi colposcopisti la cultura di base nella nostra disciplina coIposcopica e nello stesso tempo consolidare la culture di ogni operatore già in attività da vari anni, sia nel pubblico che nel privato, centralizzando iI ruolo della vaccinazione in ogni percorso.
Verrà indicato il ruolo dell’operatore di secondo livello che deve confrontarsi con Ie raccornandazionl della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginate e delle linee gulda nel SNLG dell’lstituto Superiore di Sanità.
Continuando la formazione all’interno dell’VIlI edizione del corso in terra sanese, terminata questa prima di questa terna di appuntamenti, verra proposto un approfondimento con gli esperti il giorno successivo seguente all’ultima giornata del corso.