Assistente tosse dalla A alla Z
Data 12 Aprile 2025 - Firenze
Nome del Provider: Formed srl
Informazioni generali
1 / 25
1. Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle Sue necessità di aggiornamento?
2 / 25
2. Come valuta la qualità educativa di questo programma ECM?
3 / 25
3. Come valuta l’utilità di questo evento per la Sua formazione/aggiornamento?
4 / 25
4. Ritiene che nel programma ci siano riferimenti, indicazioni e/o informazioni NON equilibrate o NON corrette per influenza dello sponsor o altri interessi commerciali?
5 / 25
5. Il flusso è:
6 / 25
6. La velocità è:
7 / 25
7. Per il principio di Bernoulli rispetto ad un fluido:
8 / 25
8. La tosse:
9 / 25
9. Per peep si intende:
10 / 25
10. Secondo molti studi l’assistente tosse:
11 / 25
11. La tosse riflessa:
12 / 25
12. Tosse volontaria e tosse riflessa:
13 / 25
13. La deglutizione:
14 / 25
14. La pressione positiva e/o la pressione negativa erogate dall’assistente meccanico alla tosse possono essere erogate anche con altri device?
15 / 25
15. In che anno è stato utilizzato il primo modello di assistente meccanico alla tosse?
16 / 25
16. L’assistente tosse può modificare la mobilità laringea?
17 / 25
17. L’utilizzo d’assistente meccanico alla tosse è indicato:
18 / 25
18. Il caregiver:
19 / 25
19. In caso di bambino con DMD:
20 / 25
20. L'assistente tosse si può utilizzare:
21 / 25
21. La disostruzione con assistente tosse prima dell'estubazione
22 / 25
22. Qual è l’indice di tosse non efficace?
23 / 25
23. Quali sono le controindicazioni all’uso dell’assistente meccanico alla tosse?
24 / 25
24. L’assistente tosse nel paziente tracheotomizzato:
25 / 25
25. Quali sono i possibili eventi avversi?
Ricomincia il quiz